Ecco la storia di una ristrutturazione a Morcote che vale la pena conoscere e che può insegnare molto, oltre che essere d’ispirazione.
Se anche tu hai in mente una ristrutturazione, ti consigliamo di impiegare qualche minuto per leggere di come abbiamo trasformato e sopraelevato una casa vacanze a Morcote.
La ristrutturazione di questa casa vacanze, infatti, non ha riguardato solo l’ammodernamento estetico, ma ha rappresentato anche un’opportunità per migliorare l’efficienza e il comfort abitativo, soprattutto dal momento che la casa è destinata a essere utilizzata negli anni a venire.
Inoltre, si trattava di una struttura già molto utilizzata e che dunque necessitava di un aggiornamento sia strutturale che funzionale.
L’intervento si è focalizzato su due aspetti principali:
- l’ampliamento della casa attraverso una sopraelevazione;
- l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento, in grado di migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione e garantire il massimo comfort anche durante i mesi più freddi.
Questi miglioramenti hanno consentito di trasformare una struttura stagionale in una casa vacanze moderna e funzionale, perfetta per essere utilizzata tutto l’anno.
Ristrutturazione a Morcote: la fase di Analisi come punto di partenza
Il nostro progetto di ristrutturazione a Morcote ha mosso i primi passi, dunque, proprio dall’Analisi, una fase fondamentale che deve sempre essere gestita secondo un metodo preciso. La casa oggetto della ristrutturazione era una piccola abitazione utilizzata per le vacanze, costruita originariamente come rifugio estivo. Negli anni, erano state aggiunte alcune parti alla struttura, ma l’impiantistica e l’isolamento termico non erano stati aggiornati, rendendo quindi l’abitazione sempre meno confortevole per soggiorni prolungati, soprattutto durante l’inverno.
Inizialmente riscaldata solo con stufette elettriche, la casa era limitata a un uso stagionale, poiché la sua capacità di mantenere una temperatura confortevole era insufficiente per i mesi più freddi. Ma i proprietari, con il cambio generazionale, desideravano un’abitazione che potesse accogliere i membri più giovani in modo efficiente e confortevole, rispondendo anche a nuove esigenze funzionali e ambientali.
Queste erano le richieste di partenza, che in Caratti Costruzioni abbiamo analizzato a fondo per identificare una soluzione che aumentasse lo spazio abitativo senza allargare l’impronta della casa.
Ed è stata proprio la fase di Analisi che ci ha portato a individuare come soluzione la sopraelevazione.
Questo intervento non solo ha permesso di espandere la superficie utile dell’abitazione, ma ha anche risolto il problema del rifacimento del tetto, che necessitava di manutenzione. Grazie alla sopraelevazione, abbiamo potuto preservare l’architettura originaria, mantenendo l’integrazione della casa con il paesaggio circostante e rispettando l’estetica del contesto in cui è inserita.
L’importanza di ogni dettaglio: la collaborazione con il vicinato e le autorizzazioni cantonali
Un aspetto chiave di questo progetto di ristrutturazione e sopraelevazione a Morcote è stata la necessità di gestire le relazioni con i vicini, dato che la struttura confinante sorge davvero a strettissimo raggio. Per garantire un intervento armonioso e affatto invasivo, il team Caratti Costruzioni ha sviluppato un progetto che definiremmo “sensibile” verso quanto si trova nei dintorni della casa vacanze.
Nella progettazione, abbiamo dunque prestato grande attenzione a mantenere la privacy e il rispetto per la proprietà adiacente. Attraverso una comunicazione trasparente e un dialogo continuo, è stato possibile raggiungere un accordo che tutelasse i diritti di entrambe le parti.
E poi, ovviamente, ci siamo occupati in prima persona del coinvolgimento delle autorità cantonali per ottenere le autorizzazioni necessarie. Grazie alla progettazione attenta e alla conformità con le normative locali, abbiamo agilmente ottenuto il benestare per la sopraelevazione e il rifacimento del tetto. Questo processo ha richiesto un’accurata pianificazione e un’attenzione scrupolosa alle regolamentazioni edilizie, garantendo che l’intervento fosse in linea con i requisiti urbanistici e ambientali della zona.
In questo modo, i nostri clienti proprietari dell’immobile non solo hanno ottenuto il risultato che desideravano, ma hanno anche evitato di vivere i lavori con il tipico stress che in questi casi si prova.
Soluzioni innovative per il riscaldamento e la gestione dell’umidità
Uno dei principali obiettivi di questa ristrutturazione a Morcote era migliorare l’efficienza energetica e il comfort termico della casa vacanze, soprattutto durante i soggiorni invernali.
Il team Caratti Costruzioni ha proposto quindi l’installazione di un innovativo sistema di riscaldamento ad aria, particolarmente adatto per una casa utilizzata in modo intermittente.
Questo sistema presenta diversi vantaggi:
- spazio ridotto: il riscaldamento ad aria occupa poco spazio, lasciando più area utile per la vivibilità della casa;
- riscaldamento rapido: grazie alla possibilità di attivarlo tramite un’app, il sistema permette di riscaldare velocemente l’abitazione anche a distanza, un’opzione utile per chi decide di trascorrere del tempo in casa con poco preavviso;
- funzione di raffrescamento e deumidificazione: oltre a riscaldare, il sistema può raffrescare gli ambienti d’estate e deumidificare l’aria, mantenendo bassi i consumi energetici.
Parallelamente, l’intervento ha affrontato con successo i problemi di umidità, che spesso affliggono le case stagionali. Per risolvere definitivamente la questione, abbiamo implementato una serie di soluzioni tecniche avanzate:
- intercapedini e vespai per migliorare la ventilazione interna e prevenire l’accumulo di umidità;
- utilizzo di isolanti performanti per garantire che la casa rimanesse asciutta e protetta dalle infiltrazioni, migliorando al contempo l’efficienza energetica.
Questi interventi hanno contribuito a rendere la casa più confortevole in ogni stagione, offrendo a chi la usa un’abitazione moderna e funzionale, senza più problemi legati all’umidità o alla gestione termica.
Una casa nuova pronta per l’estate
Un altro successo del progetto è stata la puntuale consegna della casa vacanze in tempo per l’estate. La famiglia ha potuto così godersi la stagione estiva in una struttura totalmente nuova.
Come ci siamo riusciti?
La pianificazione accurata e l’efficace gestione dei tempi di lavoro fa parte del metodo di lavoro di Caratti Costruzioni. In questo modo, abbiamo completato tutte le opere, dalla sopraelevazione al rifacimento del tetto, fino all’installazione del sistema di riscaldamento, senza ritardi.
La nuova sopraelevazione ha aggiunto spazio prezioso per la famiglia, migliorando la funzionalità della casa, mentre i miglioramenti strutturali hanno garantito che la casa fosse energeticamente efficiente e dotata di comfort moderni.
Questo intervento ha permesso di fatto ai proprietari di utilizzare la casa tutto l’anno, superando i limiti imposti dalla struttura originaria stagionale.
Ed ecco il colpo d’occhio finale a ristrutturazione ultimata:







Se vuoi vedere altri progetti realizzati da Caratti Costruzioni, dai un’occhiata QUI.
Poi, vieni a trovarci in Montada dal Sass dal Göbb 16, a Morcote, oppure telefonaci al numero +41919961476, o ancora scrivici una e-mail all’indirizzo caratti@caratticostruzioni.ch
Trovi tutti i nostri contatti QUI.